Quando si parla di Formentera con qualcuno, questo qualcuno pensa subito a calciatori e veline, bella vita, lusso e bottiglie costose.
E allora va da sé che subito ci dicano “eh ma Formentera è cara”.
Formentera, è cara? Dipende.
E’ vero, ci sono dei costi fissi per raggiungere l’Isla che difficilmente possono essere abbattuti. Il volo, ad esempio, che durante il periodo estivo raggiunge i 300 euro A/R da quasi qualsiasi aeroporto italiano con destinazione Ibiza. Ma basta volare non nei giorni classici, evitando il “sabato su sabato” e già i costi sono decisamente minori.
Se poi vogliamo spendere molto meno, settembre è il periodo giusto. In questo periodo i voli costano poco, l’Isola è fantastica e meno affollata, il mare è caldo e comunque le giornate sono ancora piuttosto lunghe. Niente a che vedere col settembre italiano dove alle 19 è già ora di tramonto. Parti per Formentera con tutto il necessario: la tua vacanza perfetta inizia da qui!
Per quanto riguarda il soggiorno, a Formentera possiamo trovare il Lusso con la L maiuscola, ma allo stesso tempo possiamo trovare location ad un costo decisamente meno importante, soprattutto appartamenti, dove con poche centinaia di euro possiamo passare una settimana in 4 persone.
Scopri i posti più esclusivi recensiti da tanti utenti prima di te su Booking!
Di giorno, cosa vogliamo fare? Vogliamo mangiare una paella vista mare (e che mare) con una bottiglia di bollicine? Beh, in quel caso, la pagheremo abbastanza cara.
Ma se invece dopo una buona colazione, vogliamo passare la giornata in spiaggia, basta un po’ di frutta e magari un panino o qualcosa di pronto, che possiamo trovare in uno dei numerosi negozi e supermercati, dove con pochi euro possiamo comodamente pranzare.
La spiaggia? Idem.
Se siamo abituati alla riviera italiana, ben conosciamo i prezzi. Ogni giorno i nostri 20,30 o 50 euro per un ombrellone e due lettini non ce li toglie nessuno.
Opere possiamo investire 7/8 euro in un ombrellone che ci accompagnerà tutta la settimana (e che spesso troveremo negli appartamenti o nell’hotel) e stenderci col nostro telo al sole, senza dover spendere più un euro.
Se poi decidiamo di soggiornare in appartamento, la sera possiamo cucinare qualcosa, ovviamente prima godendoci un aperitivo al tramonto, quello deve essere immancabile.
Insomma, una vacanza a Formentera può costare tanto, così come in ogni altra zona turistica d’Europa e forse del Mondo, ma allo stesso tempo può diventare la giusta location per una vacanza fuori periodo, addirittura low cost.
Perché il bello è “là fuori”, e il sole, il mare, i profumi e i colori di Formentera non hanno davvero prezzo, e fortunatamente, nemmeno un costo.