Il piatto che sto per descrivervi è una squisita ricetta che unisce i sapori del mare con quelli della terra, tipica dell’isola di Formentera. Questa preparazione, conosciuta per il suo gusto intenso e la sua presentazione invitante, si basa su calamari freschi e una miscela di salsicce tipiche della cucina spagnola. Parti per Formentera con tutto il necessario: la tua vacanza perfetta inizia da qui!
1 kg di calamari medi, freschi e pronti per essere cucinati
Inchiostro di seppia, che aggiunge un sapore unico e intenso
1 pomodoro grande e molto maturo, per un tocco di dolcezza naturale
1 cipolla, per arricchire il piatto con il suo sapore dolce e intenso
Salsiccia nera e Sobrasada, due tipi di insaccato che offrono una ricca profondità di sapore
Un paio di spicchi d’aglio, essenziali per qualsiasi buon soffritto
Alcune foglie di alloro, che infondono un aroma erbaceo
Vino bianco, per sfumare e aggiungere una nota acidula
Olio extravergine d’oliva, per cucinare e insaporire
Sale e pepe bianco macinato, per condire
Preparazione dei calamari: Inizia pulendo attentamente i calamari. Tagliali a fette spesse circa un centimetro, assicurandoti di conservare l’inchiostro in modo separato, il quale verrà utilizzato in seguito per intensificare il sapore del piatto.
Soffriggere le salsicce: Scalda l’olio extravergine d’oliva in una larga padella e soffriggi leggermente le fette di salsiccia nera e soppressata. Regola la quantità a seconda delle tue preferenze. Una volta rosolate, togli le salsicce dalla padella e mettile da parte.
Cottura dei calamari e degli altri ingredienti: Nello stesso olio, aggiungi l’aglio tritato. Dopo un minuto, inserisci i calamari e il nero di seppia. A metà cottura, aggiungi il pomodoro tagliato e la cipolla a julienne. Lascia rosolare bene tutti gli ingredienti.
Sfumatura con vino bianco: Una volta ottenuto un soffritto dorato, bagna con il vino bianco e aggiungi una foglia di alloro intera. Lascia cuocere fino a che il vino non si sia quasi completamente ridotto.
Scopri i posti più esclusivi recensiti da tanti utenti prima di te su Booking!
Ultimi aggiustamenti e cottura finale: Aggiungi la salsiccia nera e la sobrasada che avevi riservato. Continua la cottura a fuoco basso, mescolando frequentemente, finché il sugo si addensa e il vino si riduce completamente.
Finitura e presentazione: Assicurati che tutti gli ingredienti siano perfettamente amalgamati e ben cotti. Questo piatto di calamari si serve tipicamente come antipasto o come parte di un pasto più ampio a Formentera, raramente come piatto principale.
Questo piatto, che richiede circa 45 minuti di preparazione, è una celebrazione dei sapori autentici di Formentera, perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria ricca e soddisfacente.