• Home
  • L’Isola
  • Hotels
  • Codici sconto Formentera
  • I Paesi
  • Prenota
  • Le Spiagge
  • Info utili
  • Storie di Formentera
  • Le Stagioni
  • I Percorsi
  • I luoghi magici
  • Ricette
  • La vostra Formentera
  • Trasferirsi a Formentera
  • Gallery
  • Video
  • Reels
  • Formentera Luxury
  • Contatti
logologologologo
Parco naturale di Ses Salines: l’Estany Pudent, un’incantevole riserva ecologica
Aprile 20, 2024
Quanto è profondo il mare a Formentera?
Aprile 21, 2024

Campeggio a Formentera, ecco perché non si può fare

Formentera, nota per le sue spiagge cristalline e la tranquillità che offre, sorprendentemente non include il campeggio tra le sue opzioni di alloggio. Questa scelta può sembrare insolita per un’isola dal fascino così naturale e rilassato. L’assenza di campeggi su questo piccolo gioiello del Mediterraneo è legata a diverse motivazioni storiche, ambientali e sociali che meritano di essere esplorate in dettaglio.

Scopri i posti più esclusivi recensiti da tanti utenti prima di te su Booking!

La decisione di escludere il campeggio dalle possibilità di soggiorno a Formentera risale a un evento significativo avvenuto nel 1993. In quell’anno, la popolazione locale si mobilitò in un’imponente manifestazione, uno sciopero generale che ebbe luogo per contrastare l’apertura di un campeggio previsto nella zona di Ca Mari, situata lungo la costa meridionale dell’isola. Gli abitanti espressero una forte opposizione ai piani di sviluppo che consideravano troppo invasivi, riuscendo a fermare il progetto di urbanizzazione intensiva proposto. Questo evento non solo bloccò l’apertura del campeggio, ma segnò l’inizio di una politica di conservazione più rigida su Formentera.

PRENOTA ORA IL TUO TRAGHETTO PER FORMENTERA

Da quel momento, le normative locali hanno mantenuto una posizione ferma contro il campeggio libero. È vietato pernottare non solo in tenda, ma anche in veicoli di ogni tipo, inclusi camper e roulotte. Questo divieto si estende anche al dormire all’aperto, sia sulle spiagge che nelle zone boschive dell’isola, a tutela della delicatezza e dell’integrità dell’ambiente naturale. Parti per Formentera con tutto il necessario: la tua vacanza perfetta inizia da qui!

In risposta a questi divieti, i visitatori che cercano soluzioni abitative economiche sono incoraggiati a considerare alternative come hostal e bungalow. Queste strutture offrono la possibilità di soggiornare a costi contenuti rispettando comunque le normative ambientali dell’isola. Le politiche rigorose di Formentera riguardanti l’alloggio sono state adottate non solo per preservare il paesaggio, ma anche per mantenere la qualità della visita per turisti e residenti.

Proibizione del campeggio a Formentera: cause e considerazioni

Conservazione ambientale: Formentera possiede un ecosistema particolarmente sensibile. L’introduzione di campeggi, specialmente in aree costiere, potrebbe causare danni irreversibili all’ambiente. Le dune di sabbia, che sono habitat critici per diverse specie di flora e fauna, necessitano di protezione contro l’eccessiva pressione turistica.

Proteste del 1993: La storica protesta ha lasciato un’impronta duratura sulla politica locale. La chiara opposizione al campeggio da parte degli abitanti ha evidenziato una preferenza per un turismo che sia sostenibile e che rispetti l’integrità naturale dell’isola.

Problema delle zanzare: Le saline e le zone umide di Formentera sono habitat ideali per le zanzare. Questi insetti non solo rappresentano un fastidio, ma possono anche trasmettere malattie. Anche se le bonifiche regolari hanno ridotto l’impatto delle zanzare, la loro presenza rimane una questione rilevante per la salute pubblica.

La protesta contro il campeggio del 1993

La protesta contro il campeggio che si tenne a Formentera nel 1993 è un evento significativo nella storia recente dell’isola, rappresentando un chiaro esempio di mobilitazione comunitaria in difesa dell’ambiente e del tessuto sociale locale.

Nel 1993, fu proposto un progetto di sviluppo per costruire un campeggio nella zona di Ca Mari, sulla costa meridionale di Formentera. Questa proposta era parte di un più ampio piano di sviluppo turistico che mirava a incrementare le infrastrutture ricettive sull’isola. Tuttavia, l’idea di introdurre un campeggio non fu ben accolta dalla popolazione locale, che temeva le conseguenze di un aumento del turismo di massa, in particolare i danni che questo avrebbe potuto arrecare all’ambiente naturale di Formentera, noto per la sua bellezza e fragilità.

La risposta della comunità fu immediata e forte. Gli abitanti dell’isola organizzarono uno sciopero generale e una serie di manifestazioni pacifiche. Questi eventi videro una partecipazione massiccia e dimostrarono l’opposizione unanime della popolazione locale nei confronti del progetto. I manifestanti erano preoccupati che il campeggio potesse portare a una maggiore urbanizzazione, con conseguenti impatti negativi sull’ecosistema insulare, che include dune protette e aree di elevato valore ecologico.

Le proteste riuscirono a esercitare una pressione sufficiente sui decision makers e gli sviluppatori, portando alla decisione finale di non procedere con l’apertura del campeggio. L’evento segnò un punto di svolta nella gestione del turismo e della conservazione ambientale a Formentera. Da allora, l’isola ha adottato un approccio più cautelativo e controllato allo sviluppo turistico, cercando di bilanciare le necessità economiche con la preservazione dell’ambiente.

Questo episodio è spesso citato come esempio di come le comunità locali possano influenzare le politiche ambientali e di sviluppo attraverso l’azione collettiva e la protesta pacifica. La protesta del 1993 ha lasciato un’eredità duratura in termini di attivismo ambientale e comunitario a Formentera, rafforzando la cultura dell’isola di protezione e rispetto per la natura.

Condividi

Post correlati

Giugno 20, 2025

Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera: pro e contro di ognuna delle Isole Baleari


Scopri di più
Giugno 19, 2025

Formentera da remoto: è davvero adatta ai nomadi digitali?


Scopri di più
Giugno 19, 2025

Formentera green: le 7 pratiche sostenibili da seguire sull’isola


Scopri di più
  • Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera: pro e contro di ognuna delle Isole Baleari
  • Formentera da remoto: è davvero adatta ai nomadi digitali?
  • Formentera green: le 7 pratiche sostenibili da seguire sull’isola
  • Spiagge poco affollate di Formentera: 5 angoli segreti da scoprire
  • Come Raggiungere Formentera dall’Italia: tutte le opzioni estate 2025
About us

FormenteraLife nasce dall'idea di creare un diario online dove tutti coloro che amano e vivono l'Isola possano raccontare di essa. Di luoghi, persone, momenti, emozioni.

— Chiamaci

— Scrivici

formentera_life_

🌅 informazioni sull’isla bonita
🌊 gallery di spiagge e luoghi magici
📍 #formentera

🌊 Formentera non si racconta. Si vive. Sfumatur 🌊 Formentera non si racconta. Si vive.
Sfumature di turchese che sembrano irreali, vento che scompiglia i pensieri, silenzi rotti solo dal suono delle onde.
Ogni scorcio è un invito a rallentare, a respirare più forte, a sentire davvero.
🎥 Questo video è solo un assaggio. Formentera va assaporata con gli occhi socchiusi e i piedi scalzi.
Lasciati portare dove il tempo si dimentica di correre.
✨ Hai mai sentito Formentera sotto pelle?
👇 Scrivilo nei commenti. O salva il video, per quando avrai bisogno di ricordarti com’è fatta la libertà.
#FormenteraVibes #EstateSenzaFiltro #MediterraneoAutentico #OndeEMiraggi #ViaggiareLeggeri #BluFormentera #RespiroLento
🌅 Formentera, dove il tempo si ferma e il cuore 🌅 Formentera, dove il tempo si ferma e il cuore accelera 🌊
C’è un momento preciso, su quest’isola di silenzi e vento, in cui capisci che non serve nulla per sentirsi completi. Solo i piedi nudi nella sabbia, il sale che si asciuga sulla pelle, lo sguardo che si perde oltre l’orizzonte. Formentera non chiede, accoglie. Non spiega, incanta.
I colori qui hanno un’altra intensità. Il turchese del mare sembra uscito da un sogno, le strade polverose raccontano storie di viaggiatori mai partiti davvero. I fari si stagliano come sentinelle eterne, mentre la luce dorata del tramonto si posa leggera sugli ulivi contorti dal tempo.
E poi ci sei tu. Con la mente che rallenta, il respiro che trova il suo ritmo, il cuore che si apre come le mani al cielo. Ogni istante diventa eterno, ogni istante diventa tuo.
Formentera non è una meta.
È uno stato d’animo. Un battito. Un ritorno a casa.
🌾 Lasciati andare. Formentera ti stava aspettando.
#Formentera #IsoleBaleari #EstateInParadiso #VentoESilenzio #MareTurchese #TramontiCheInnamorano #ViaggioInteriore #AnimaSelvatica #Mediterraneo #SpiritoLibero #EmozioniInRivaAlMare #FormenteraVibes
C'è un angolo di mondo dove il tempo sembra dimen C'è un angolo di mondo dove il tempo sembra dimenticarsi di scorrere. Dove il vento sussurra tra i fiori di cardo e i fichi d’India si aprono come mani al cielo. Dove il bianco abbagliante del faro taglia l’azzurro e racconta storie d’orizzonti, viaggi e attese.
#FicoDIndia #PaesaggiCheParlano #ViaggiaConIlCuore #LuceEMagia #IsoleBaleari
📍Formentera, dove il tempo rallenta e i sogni s 📍Formentera, dove il tempo rallenta e i sogni sanno di sale e libertà.
Sole sulla pelle, vento tra i capelli e il cuore che sorride 🌊✨
Questa non è una vacanza. È una promessa di tornare.
#formentera #formenteravibes #isolebaleari #formenteralovers #spiaggedasogno #formenteraisland #travelgram #estateitaliana #viaggiarechepassione #tramontiindimenticabili #vitadalifestyle #mediterraneopuro #igersformentera #vacanzeperfette #moodygrams #traveladdicted #scattidamare #paradisotropicale #momentimagici
“When the sea looks like this, words are just no “When the sea looks like this, words are just not enough. Formentera magic.”
#TurquoiseDream #FormenteraMagic #baleares
Incantevole il mare di oggi 💙 #formentera #form Incantevole il mare di oggi 💙
#formentera #formenterastyle #baleares #formenterabeach
Can’t get over these colors… Formentera, you’re pure magic. 💜
#FormenteraVibes #SeaLovers #BlueParadise #IslandDream #MediterraneanEscape
Formentera e il suo mare incredibile!💙#formente Formentera e il suo mare incredibile!💙#formenterastyle #formenteraisland #formenterabeach #formentera #paradise #nature
Segui su Instagram

Tutti le immagini e i video sono di proprietà di Sphaera - Web & Communications. L'utilizzo anche parziale a fine commerciale verrà perseguito a norma di legge.
Privacy PolicyCookie Policy