Sapevate che l’isola era difesa da torri erette per respingere gli attacchi dei pirati? A parte l’altopiano di La Mola, naturalmente difeso dalle sue scogliere imponenti, il resto dell’isola era dotato di una serie di torri difensive lungo la costa.
Scopri i posti più esclusivi recensiti da tanti utenti prima di te su Booking!
Queste strutture vennero edificate nel corso del XVIII secolo con lo scopo principale di avvistare tempestivamente le incursioni dei pirati nordafricani, i quali predavano frequentemente le coste mediterranee.
Posizionate in luoghi altamente strategici, le torri erano disposte a intervalli tali da permettere la comunicazione tra di loro e con l’isola vicina attraverso segnali di fumo. Su Formentera si contano quattro di queste torri, a cui si aggiunge la torre de sa Guardiola, situata sull’isoletta di s’Espalmador a nord, utilizzata per monitorare il traffico navale del Pas des Freus.
Proseguendo verso la località di Es Pujols, rivolta a est, si trova la torre de Punta Prima, posta sull’omonima punta. Questa torre offre viste panoramiche mozzafiato di Ibiza e delle scogliere che si dirigono verso La Mola, rappresentando un punto cruciale per la sorveglianza del traffico marittimo tra La Mola e Ibiza.
Al centro dell’isola, nei pressi della spiaggia di Migjorn, si erge la torre del Pi Catalá (o torre de Migjorn). Costruita nel 1763 e restaurata nel 2016 dall’architetto locale Marià Castelló, questa torre a tre piani è l’unica visitabile sull’isola. L’accesso originale era situato al secondo piano per garantire maggiore sicurezza e il piano terra fungeva da deposito per la polvere da sparo. Questa disposizione era tipica per molte delle torri simili. Parti per Formentera con tutto il necessario: la tua vacanza perfetta inizia da qui!
A sud, sul Cap de Barbaria, troviamo la torre des Garroveret (o torre des Cap), una struttura a due piani situata 65 metri sopra il livello del mare e orientata verso est, dotata originariamente di un cannone difensivo ottenuto dalla chiesa di Sant Francesc.
Infine, vicino a Can Marroig e a nord di Cala Saona, si trova la torre de sa Gavina, posta sulla punta omonima. Questa torre, simile nelle architetture alle altre, era strategicamente posizionata per vigilare e proteggere l’accesso occidentale al porto di La Savina da eventuali attacchi.
In conclusione, il sistema di torri difensive ha avuto un’importanza cruciale per la sicurezza degli abitanti dell’isola fino alla metà del XIX secolo, quando le minacce dei pirati cominciarono a diminuire e le torri furono adibite a nuove funzioni.