Recentemente è stato lanciato il nuovo portale formentera.eco, destinato a gestire l’accesso e la mobilità dei veicoli privati a Formentera. Specificatamente, il sito web è rivolto ai non residenti, ovvero ai turisti che intendono visitare l’isola con il proprio veicolo dal 1° giugno al 30 settembre.
È necessario registrarsi sul sito per ottenere l’autorizzazione a circolare, e chi non rispetta questa regolamentazione sarà soggetto a pesanti sanzioni. Le ispezioni sono effettuate mediante l’uso di telecamere posizionate agli ingressi dell’isola e dispositivi mobili usati dalle autorità per verificare in tempo reale le autorizzazioni dei veicoli. Parti per Formentera con tutto il necessario: la tua vacanza perfetta inizia da qui!
La procedura di registrazione e pagamento è intuitiva e si gestisce interamente online, similmente ai siti di prenotazioni.
Tuttavia, è importante notare che il numero di autorizzazioni disponibili è limitato e quest’anno è stato ridotto del 4% rispetto all’anno precedente. Questo potrebbe rendere più difficile ottenere l’accesso durante i mesi di punta del turismo, luglio e agosto. Si raccomanda pertanto di procedere alla registrazione il prima possibile.
Per quanto riguarda i costi, le tariffe del 2024 sono le seguenti:
Scopri i posti più esclusivi recensiti da tanti utenti prima di te su Booking!
Dal 1° al 30 giugno e dal 1° al 30 settembre, il costo è di 6 euro al giorno, con un pagamento minimo di 30 euro. Questo significa che anche soggiornando meno di cinque giorni, il costo minimo sarà sempre di 30 euro.
Dal 1° luglio al 31 agosto, la tariffa giornaliera sale a 9 euro, con un minimo obbligatorio di 45 euro, anche per soggiorni inferiori a cinque giorni.
Dal 1° giugno al 30 giugno e dal 1° settembre al 30 settembre, la tariffa giornaliera è di 3 euro, con un minimo di 15 euro indipendentemente dalla durata del soggiorno.
Dal 1° luglio al 31 agosto, il costo giornaliero è di 4,5 euro, e il pagamento minimo per soggiorni inferiori a cinque giorni è di 22,50 euro.
È importante sottolineare che queste regole non si applicano ai veicoli noleggiati direttamente sull’isola.
I turisti che noleggiano auto o moto localmente sono esenti dalla tassa di circolazione e dovranno coprire solo il costo del noleggio. Questo sistema è pensato per chi sceglie di portare il proprio mezzo personale sull’isola.