—Trasferirsi a Formentera
Un sogno che può diventare realtà
È tutta la vita che ci pensi.
Negli ultimi anni prima ti sei guardato intorno e poi, una volta presa la decisione, hai cominciato a pianificare il tutto, a portare avanti l'idea.
Il tuo paese, la tua città, la tua Nazione, non ha più niente da darti o semplicemente hai voglia di cambiare vita.
E dopo ricerche approfondite hai pensato a Formentera.
Tanti pro, ma anche qualche "contro", come in ogni possibile destinazione.
Noi qui ti diamo qualche motivo del perché trasferirti a Formentera e le testimonianze di chi l'ha fatto. La scelta è tutta nelle tue mani, ora.
Formentera, perché sì
- Per la tranquillità. A Formentera la vita scorre tranquilla. È chiaro che nei mesi più caldi dell'anno, e per caldo intendiamo sia la temperatura che il numero di persone sull'Isola, tutto è più caotico ed affollato, ma parliamo di 2 mesi all'anno. Il resto è tutto molto più tranquillo, e comunque anche nei mesi citati, evitando determinate zone, si può trovare la tranquillità che si vuole.
- Il sole. Formentera, come le altre isole delle Baleari, gode di 300 giorni di sole all'anno. Non male.
- La temperatura. Essendo un'isola, l'influsso del mare si fa sentire molto, mantenendola temperata. Non troppo calda d'estate, fresca d'inverno e mai fredda.
- La sicurezza. Durante i mesi invernali rimangono pochi residenti sull'isola, il tempo rallenta, non esiste il caos estivo, la gente si conose e si frequenta e si rispetta.
- Il risparmio. Eh si, perché non c'è bisogno di grandi mezzi di trasporto, in quanto l'Isola è molto piccola. Una macchina per tutta la famiglia basta e avanza, la bicicletta e gli scooter vengono prediletti dalla maggioranza della popolazione. Inoltre il costo di riscaldamento è pressoché inesistente, e anche.. l'abbigliamento ci fa risparmiare, non dovendo comprare sempre indumenti pesanti (molto più costosi). È chiaro che se si intende fare una vita "in vacanza", il costo è considerevole, ma questo accadrebbe in qualsiasi parte del mondo.
- La vicinanza. In 2 ore e mezza, traghetto + aereo, si raggiunge qualunqua parte d'Italia. Ogni giorno voli da Ibiza raggiungono il Paese, in caso di necessità.
Formentera, perché no
- La dimensione. Formentera è un'isola piccola, a lungo andare può risultare alienante per chi è abitutato a muoversi molto.
- Il lavoro. Chi lavora in smart working o nel settore turistico non avrà grossi problemi, altrimenti può diventare un salto nel buio.
- La solitudine. Nei mesi invernali, l'Isola si svuota. Se si cerca il trambusto 12 mesi l'anno, Formentera non è il posto giusto.
- L'isolamento. Nel caso di maltempo e di mare non navigabile, dall'isola non si può partire, in quanto i traghetti non effettuano il trasporto
- Il cambio di abitudini. Pensare di trasfersi su un'isola, pergiunta piccola come Formentera, preclude una serie di cambio di abitudini importante. Solo chi sarà in grado di adattarsi ai ritmi, alle abitudini, al clima, al cibo che l'isola propone, saprà amare davvero la scelta.